Sistema Posaclima
Falegnameria Milani a Castelfranco Veneto, ha frequentato con profitto il corso di posa “Sistema Posaclima”
I serramenti esterni negli ultimi anni sono stati caratterizzati da un grande sviluppo volto al miglioramento delle prestazioni termiche ed acustiche. Tuttavia andando ad analizzare il “sistema finestra” nella sua globalità, esaminando quindi il nodo primario – nodo di collegamento tra il muro e il controtelaio – e il nodo secondario – nodo di collegamento tra telaio e controtelaio – si trovano frequentemente sistemi di fissaggio utilizzati da 30 anni a questa parte: Il controtelaio viene fissato al muro con la malta che con l’andare del tempo crepa nella linea perimetrale creando così delle fessure passanti ed il telaio viene fissato al controtelaio con la schiuma poliuretanica che invecchia precocemente e siliconato sul davanzale di marmo che spesso a causa dell’umidità non aderisce o si stacca.
Risulta evidente che queste metodiche vanificano il miglioramento delle prestazioni termiche ed acustiche dei serramenti di nuova concezione.
Il problema del collegamento della finestra al muro viene superato attraverso l’utilizzo di materiali di sigillatura innovativi e performanti come i nastri termoespandenti, l’ MS polimero e le pellicole di tenuta aria e vapore, queste nuove metodiche diventano indispensabili per tutti coloro che realizzano edifici ad alta efficienza energetica.
Il ns. personale ha ottenuto il certificato di “Sistema Posaclima” pertanto in grado di consigliare la soluzione più idonea.